Perchè rinnovare la patente presso una sede Automobil Club d'Italia
Da oltre 100 anni ACI è al servizio del cittadino con sedi su tutto il territorio nazionale.
In tutte le sedi aderenti ad Acionline troverai professionalità, cortesia ed una vasta esperienza.
Da oltre 100 anni ACI è al servizio del cittadino con sedi su tutto il territorio nazionale.
In tutte le sedi aderenti ad Acionline troverai professionalità, cortesia ed una vasta esperienza.
Quando fare il rinnovo della patente
Il rinnovo della patente può essere fatto comodamente alcuni giorni prima della scadenza, noi raccomandiamo una settimana. Comunque non è possibile rinnovare una patente oltre quattro mesi dalla scadenza naturale.
Il rinnovo della patente può essere fatto comodamente alcuni giorni prima della scadenza, noi raccomandiamo una settimana. Comunque non è possibile rinnovare una patente oltre quattro mesi dalla scadenza naturale.
Cosa avviene in caso di mancato rinnovo
In caso di fermo o controllo da parte dell' autorità (polizia, carabinieri o vigili urbani) il guidatore in possesso di una patente scaduta sarà soggetto a sanzioni.
Le sanzioni sono di due tipi pecuniaria ed accessoria.
La sanzione pecunaria è di fatto una multa che può essere tra 160€ e 644€.
In caso di fermo o controllo da parte dell' autorità (polizia, carabinieri o vigili urbani) il guidatore in possesso di una patente scaduta sarà soggetto a sanzioni.
Le sanzioni sono di due tipi pecuniaria ed accessoria.
La sanzione pecunaria è di fatto una multa che può essere tra 160€ e 644€.
Incidente con patente scaduta
Nel caso di un incidente con la patente scaduta l'assicurazione risarcirà il danno causato ma riservandosi il diritto di rivalsa sull'assicurato
Nel caso di un incidente con la patente scaduta l'assicurazione risarcirà il danno causato ma riservandosi il diritto di rivalsa sull'assicurato
Come avviene la consegna della nuova patente
Il nuovo documento sarà spedito all'indirizzo del richiedente, in genere entro 3 giorni dalla visita medica.
La spedizione avviene tramite posta assicurata, al costo di 6,86€ a carico del richiedente.
Tramite la delegazione ACI la consegna può essere fatta anche presso la sede ACI scelta per il rinnovo.
Nell’attesa di ricevere il nuovo documento sarà comunque possibile circolare portando con sé il documento provvisorio rilasciato al termine della visita medica.
Il documento provvisorio ha una validità di 60 giorni dal rilascio.
La scadenza del nuovo documento corrisponderà alla data del compleanno del conducente.
Il nuovo documento sarà spedito all'indirizzo del richiedente, in genere entro 3 giorni dalla visita medica.
La spedizione avviene tramite posta assicurata, al costo di 6,86€ a carico del richiedente.
Tramite la delegazione ACI la consegna può essere fatta anche presso la sede ACI scelta per il rinnovo.
Nell’attesa di ricevere il nuovo documento sarà comunque possibile circolare portando con sé il documento provvisorio rilasciato al termine della visita medica.
Il documento provvisorio ha una validità di 60 giorni dal rilascio.
La scadenza del nuovo documento corrisponderà alla data del compleanno del conducente.
Quanto costa il rinnovo della patente presso una sede aderente ad ACIonline
Facendo la pratica e la visita medica in totale sicurezza il costo del rinnovo, comprensivo di IVA, è di 90,00 € più 6,86€ per le spese di raccomandata.
Facendo la pratica e la visita medica in totale sicurezza il costo del rinnovo, comprensivo di IVA, è di 90,00 € più 6,86€ per le spese di raccomandata.
Documenti necessari per il rinnovo della patente
Per il rinnovo della patente il richiedente dovrà presentarsi presso i Ns. uffici munito di
- Patente in scadenza
- Codice fiscale
- Una foto in formato tessera
Nota: Se la patente è già scaduta si dovrà esibire un altro documento valido
Per il rinnovo della patente il richiedente dovrà presentarsi presso i Ns. uffici munito di
- Patente in scadenza
- Codice fiscale
- Una foto in formato tessera
Nota: Se la patente è già scaduta si dovrà esibire un altro documento valido
Norme particolari
Quando trattasi di rinnovo di patente speciale non è possibile richiederlo presso una sede ACI ma va richiesto appuntamento per la visita presso le ASL dove è attiva la commissione medica speciale.
Quando trattasi di rinnovo di patente speciale non è possibile richiederlo presso una sede ACI ma va richiesto appuntamento per la visita presso le ASL dove è attiva la commissione medica speciale.
Nota: Nel caso di mancato ricevimento della nuova patente entro 15 giorni dalla data della visita medica, il cittadino potrà contattare la sede ACI scelta per il rinnovo.
Rinnovo patente tempistica
In base all'età il documento deve essere rinnovato ogni:
Nota: La categoria F, per i rimorchi, rispetta le scadenze dalla patente a cui è associata.
In base all'età il documento deve essere rinnovato ogni:
Categoria / anni | 18 - 50 | 51 - 70 | 71 - 80 | + 80 |
A - B | 10 anni | 5 anni | 3 anni | 2 anni |
A - B Speciale | 5 anni | 5 anni | 3 anni | 2 anni |
C e C speciale | 5 anni | 5 anni | 3 anni | 2 anni |
D e D speciale | 5 anni | 5 anni |