Tagliando di classificazione veicolo storico

                                        

    Classificazione veicolo storico

 Aggiornamento carta di circolazione per veicolo storico

  Veicolo di interesse storico o collezionistico    

I soli veicoli che possono essere classificati di interesse storico o collezionistico sono le auto e le moto. Per essere di interesse storico o collezionistico il mezzo deve essere  iscritto al registro FMI, all' ASI oppure ad un registro storico di marca e deve essere immatricolato da almeno 20 anni. La sola iscrizione FMI  non è sufficente. 

 

> Perchè richiedere la classificazione di un veicolo come storico

La classificazione di un veicolo di interesse storico o collezionistico permette la riduzione del bollo del 50% per veicoli immatricolati tra i 20 e 29 anni.

Alcune compagnie assicurative applicano delle polizze scontate per i veicoli classificati come storici o collezionistici. 

Nota: Tutti i veicoli con oltre 30 anni sono classificati automaticamente come storici e quindi non è necessario richiedere attestati.  

 

 > Come ottenere il tagliando di classificazione veicolo di interesse storico

I soli veicoli che possono essere classificati di interesse storico o collezionistico sono le 

 

> Come ottenere la classificazione di un veicolo come storico

La certificazione per le auto è fornita da enti quali l'ASI (automotoclub storico italiano) mentre per le moto l'ente è l' FMI (Federmoto). 

La procedure di certificazione prevede la visione del mezzo da parte degli enti esaminatori, il proprietario deve essere iscritto a ASI (auto) o FMI (moto).

 

Esistono anche registri storici di marca, tre dei quali (Fiat, Alfaromeo e Lancia)  riconosciuti  dallo stato ed in grado di fornire la classificazione di veicolo storico.   

 

Per informazioni dettagliate potete fare riferimento ai seguenti link: 

  ASI Certificazione                                                          FMI Certificazione

  ASI Domande                                                                 FMI Domande

 

 > ACI e veicoli storici

Sul sito di ACI Italia sono indicate le riduzioni e le esenzioni per i veicoli storici.

Un utile dettaglio può essere consultato alla pagina relativa ai veicoli storici    

 

 

         Le modalità del nostro servizio

 

Il sito acionline.it utilizza cookie; nessun cookie è di profilazione

Proseguendo la navigazione o cliccando su accetta acconsenti all'utilizzo dei cookie

Per maggiori informazioni vedere le Nostre Policy sui temi Cookie e Privacy